Al momento stai visualizzando “La Grande Bibbia del Giubileo” edita da StuporArt per Agrigento Capitale della Cultura 2025

“La Grande Bibbia del Giubileo” edita da StuporArt per Agrigento Capitale della Cultura 2025

Una fede che non diventi cultura, è una fede non pienamente accolta, non interamente pensata, non fedelmente vissuta.

GIOVANNI PAOLO II

Agrigento capitale della cultura 2025

In una straordinaria celebrazione di arte, fede e storia StuporArt presenta “La Grande Bibbia del Giubileo”. L’opera offre uno sguardo senza precedenti al cuore dell’iconica Basilica di San Marco di Venezia. Questo capolavoro in due volumi contiene una sbalorditiva collezione di fotografie ad alta risoluzione che rivelano i complessi mosaici della basilica in dettagli squisiti.

Grazie a mesi di meticoloso lavoro fotografico, i lettori possono ora ammirare il soffitto dorato e gli archi ornati della basilica dal comfort della propria casa. Utilizzando tecniche di imaging all’avanguardia, i fotografi hanno catturato i mosaici con una chiarezza senza pari, consentendo agli spettatori di apprezzare l’arte e l’artigianato che sono stati impiegati nella loro creazione.

Ogni immagine del libro è accompagnata da commenti illuminanti di esperti di fama mondiale, fornendo una comprensione più profonda delle storie bibliche raffigurate nei mosaici. Il testo di accompagnamento, basato sull’ultima traduzione della Bibbia della Conferenza Episcopale Italiana, offre un ricco contesto teologico per questo banchetto visivo.

Questo progetto è una testimonianza del potere dell’arte di ispirare ed elevare, portando la bellezza della Basilica di San Marco nelle case di tutto il mondo, speriamo di coltivare un apprezzamento più profondo per il nostro patrimonio culturale condiviso.

Sua Eccellenza Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia.

StuporArt, con la sua passione per la storia e la cultura siciliana, sta giocando un ruolo fondamentale nel rendere Agrigento 2025 un anno indimenticabile. Grazie ai suoi progetti innovativi e alla sua profonda conoscenza del territorio, l’azienda sta contribuendo a valorizzare il patrimonio culturale della città e a proiettarlo verso un futuro sempre più luminoso.

Agrigento 2025 rappresenta un’opportunità unica per celebrare la ricchezza culturale della Sicilia. Siamo orgogliosi di essere parte di questo progetto e di contribuire alla valorizzazione della nostra terra.'”

Antonio Ferraro, fondatore di StuporArt

Le caratteristiche principali di “La Grande Bibbia del Giubileo” edita da StuporArt includono:

  • Oltre 600 immagini ad alta risoluzione
  • Descrizioni dettagliate dei mosaici e del loro significato biblico
  • Una guida completa alla storia e all’architettura della basilica
  • Una presentazione lussuosa con volumi rilegati in pelle e copertine con rilievi dorati

Questo straordinario volume non è solo un libro da caffè; è un’opera di studio e devozione che piacerà agli amanti dell’arte, agli storici e alle persone di fede. “La Grande Bibbia del Giubileo” è un degno tributo alla bellezza duratura della Basilica di San Marco e una testimonianza dell’eterno potere dello spirito umano.

La Cultura come luogo d’Incontro tra Fede e Ragione.

La fede, per essere autentica, non può rimanere un concetto astratto o un’esperienza privata. Essa deve necessariamente incidere sulla nostra vita quotidiana, plasmando i nostri pensieri, le nostre azioni e le nostre relazioni con gli altri. Questa Grande Bibbia del Giubileo, in questo contesto storico e spirituale, non è solo un insieme di conoscenze o di pratiche, ma è il luogo in cui la fede incontra la ragione, l’arte, la storia e tutte le dimensioni dell’esperienza umana. La fede, per essere pienamente vissuta, deve essere in grado di dialogare con le diverse forme di sapere e di dare un senso unitario alla nostra esistenza. Se la fede non si traduce in cultura, essa rischia di diventare una semplice credenza, un’opinione tra le tante. Una fede autentica, invece, è una forza trasformatrice che cambia il mondo e le persone. La fede ci spinge a impegnarci per costruire una società più giusta e fraterna, ispirandoci ai valori del Vangelo.

In due volumi di formato cm 29×47

• Pagine Antico Testamento n. 600; Nuovo Testamento n. 416

• Cucitura a filo refe, dorso tondo e capitelli in pelle

• Copertina rivestita in piena pelle di vitello concia naturale rifinita a mano per una resa ottimale della grana

• Dorso con sei nervi pieni, titoli stampati in oro a caldo

• Ogni volume alloggia in elegante cofanetto

• Testo: ultima traduzione completa della Sacra Bibbia a cura della CEI, con coordinamento di Mons. Giuseppe Betori

• Opera realizzata in collaborazione con Scripta Maneant Group e Marcianum Press

• Prefazione di S.E. Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia

• Testi di Mons. Antonio Meneguolo, già Delegato patriarcale per la Basilica e Procuratore di San Marco e Mons. Tomothy Verdon, Canonico della Metropolitana Fiorentina

• Abbinamento delle opere al Testo Sacro a cura del Comitato Scientifico composto da Suor Leonard Azzopardi, Natalino Bonazza, Giuseppe Camilotto, Maria Da Villa Urbani, Giuseppe Antonio Valletta

• Foto di Sandro Vannini

• Elaborazione digitale Laboratoriorosso Srl

Grazie all’impegno di realtà come StuporArt, Agrigento si sta preparando a vivere un anno indimenticabile, ricco di eventi culturali e iniziative che valorizzeranno il patrimonio artistico e storico della città.

Articolo del Prof. Francesco Rizzo

Lascia un commento