Il Collezionismo del XXI Secolo: un investimento sicuro e stabile

Nell'era digitale, dove i mercati finanziari fluttuano con la velocità di un tweet, il collezionismo emerge come un'ancora di stabilità, un rifugio sicuro per gli investitori che cercano di diversificare…

Continua a leggereIl Collezionismo del XXI Secolo: un investimento sicuro e stabile
Scopri di più sull'articolo Agrigento Medievale. L’età Bizantina e il periodo Arabo.
SONY DSC

Agrigento Medievale. L’età Bizantina e il periodo Arabo.

Rubrica “FONTI” n. 4 Articolo di Davide Codespoti Agrigento, con il suo ricco patrimonio storico e culturale, è stata selezionata come Capitale Italiana della Cultura 2025, grazie a un progetto che esplora…

Continua a leggereAgrigento Medievale. L’età Bizantina e il periodo Arabo.
Scopri di più sull'articolo L’Apogeo di Agrigento. Periodo Arcaico.
{{de|Italien, Sizilien, Agrigent, Tal der Tempel, Concordiatempel, Tempel F}}{{en|Italy, Sicily, Agrigento, Valley of the Temples, Temple of Concordia}}

L’Apogeo di Agrigento. Periodo Arcaico.

Rubrica "FONTI" n. 3 Articolo di Davide Codespoti Dopo la fine della tirannia degli Emmenidi, non vi sono fonti sufficienti sulla storia di Akragas: la città fu governata per un…

Continua a leggereL’Apogeo di Agrigento. Periodo Arcaico.

“Gerlandu ….. homu di grandi caritati et di grandi litteratura et eruditu in li scientii ecclesiastici” San Gerlando protettore di Agrigento, Capitale della cultura 2025!

Mi chiamo Gerlando e la mia storia è quella di un uomo chiamato a una missione straordinaria: riportare la luce del Cristianesimo in una terra oscurata da secoli di dominazione islamica. Quando Ruggero il normanno mi offrì l'episcopato di Agrigento, sapevo che mi attendeva un'impresa ardua. Ma sentii la chiamata di Dio e non potei tirarmi indietro.

Continua a leggere“Gerlandu ….. homu di grandi caritati et di grandi litteratura et eruditu in li scientii ecclesiastici” San Gerlando protettore di Agrigento, Capitale della cultura 2025!