L’evangeliario, raccolta di tutti i vangeli, è uno dei libri più importanti in assoluto per i fedeli che praticano ogni...
Leggi tutto
Blog
Blog, articoli, art talks e approfondimenti.
Agrigento, erede di Palermo: Capitale della Cultura 2025
Eletta Capitale della Cultura 2025, Agrigento si prepara a vivere un momento di grande rilevanza sul piano nazionale e internazionale....
Leggi tuttoIntervista ad Antonio Ferraro, Titolare di StuporArt
StuporArt è un’azienda che nasce chiaramente da una grande passione. Qual è il percorso personale e accademico che l’ha condotta...
Leggi tuttoInaugurazione sede Tota Pulchra Sicilia ad Agrigento
Emozione, solennità, partecipazione e uno sguardo al futuro. Si è tenuta lunedì 27 febbraio, alle 18:30, presso gli spazi della...
Leggi tuttoLa Commedia Aragonese | Alfonso d’Aragona porta Dante nel Rinascimento
La Commedia Aragonese è una preziosissima edizione della Divina Commedia commissionata da Alfonso V d’Aragona, monarca che prese in Napoli...
Leggi tuttoPenna da Collezione Asclepio: il dio della Medicina tra arte e divinità
Una penna da collezione è un oggetto senza tempo, in grado di coniugare un grande valore artistico all’utilità di uno...
Leggi tuttoQuando Dante “imparò” l’italiano alla corte di Federico II – Stupor Mundi
Per tutti i letterati del mondo il Padre della Lingua italiana è Dante Alighieri. La sua poesia, ma la sua...
Leggi tuttoLe penne di lusso StuporArt: la collezione che celebra le antiche professioni
Le penne di lusso sono da sempre uno status symbol che viene utilizzato per comunicare l’orgoglio di appartenere a una...
Leggi tuttoStupor Mundi: un libro da collezione per cogliere l’anima di Federico II di Svevia
Figura di prima grandezza nella storia e nella cultura d’Italia, Federico II di Svevia è ancora in grado di catalizzare...
Leggi tuttoL’orologio Trinacria e la penna Notarius sul Giornale di Sicilia
Sull'edizione di oggi del Giornale di Sicilia, ampio spazio dedicato al nostro orologio Trinacria e alla penna Notarius, della collezione...
Leggi tutto“Un nuovo modo di vedere l’arte”: StuporArt sulla Gazzetta del Sud
C'è il nostro "Federico II", una delle edizioni di pregio di punta della nostra azienda, al centro della pagina dedicata...
Leggi tuttoComunichiamo l’eccellenza: StuporArt su La Sicilia
I maggiori quotidiani regionali e nazionali continuano a raccontare il nostro lavoro, il nostro approccio all'arte, la nostra "missione" per...
Leggi tuttoAziende d’eccellenza: StuporArt su Repubblica Milano
Un'intera pagina di Repubblica Milano racconta oggi StuporArt: la sua filosofia, le opere prodotte, l'impegno per una diffusione del bello...
Leggi tuttoFederico II di Svevia “Stupor Mundi” pregiatissima opera editoriale
In una pregiatissima opera editoriale il profilo del magnifico personaggio della civiltà occidentale. Ci sono figure che segnano la storia...
Leggi tuttoStupor Mundi: attualità di Federico II di Svevia
In una pregiatissima opera editoriale il profilo del magnifico personaggio della civiltà occidentale. Ci sono figure che segnano la storia...
Leggi tuttoAttualità di Federico II di Svevia, stupor mundi
Federico II di Svevia. In una pregiatissima opera editoriale il profilo del magnifico personaggio della civiltà occidentale. Ci sono figure...
Leggi tuttoStupor Mundi, l’attualità di Federico II di Svevia
In una pregiatissima opera editoriale il profilo del magnifico personaggio della civiltà occidentale. Ci sono figure che segnano la storia...
Leggi tuttoL’IMPERATORE UMANISTA IN UNA IMPORTANTE EDIZIONE DI STUPORART
Stupenda attualità di Federico secondo il grande ritorno di Stupor Mundi In una pregiatissima opera editoriale il profilo del magnifico personaggio...
Leggi tuttoATTUALITÀ DI FEDERICO II DI SVEVIA, STUPOR MUNDI. In una pregiatissima opera editoriale il profilo del magnifico personaggio della civiltà occidentale.
Ci sono figure che segnano la storia del mondo. In certa successione, la civiltà occidentale tra l’anno 1050 e il...
Leggi tutto