La Grande Bibbia del Giubileo

La Grande Bibbia del Giubileo celebra il periodo dell’Anno Santo offrendo l’esclusiva e ravvicinata visione ai capolavori musivi della Basilica di San Marco a Venezia.

Il percorso verticale di gioia estetica ed artistica ci fa toccare con mano i mosaici della Basilica, con particolare attenzione a quelli posti a notevole altezza: mesi di riprese fotografiche e di lavorazione ci consentono di arrivare a pochi centimetri da arcate e cupole poste a 21 metri di altezza dai pavimenti. L’intero complesso decorato si può ammirare grazie alla nuova campagna fotografica che consente di scoprire ogni segreto, capolavoro e dettaglio nascosto della “Basilica d’Oro”, grazie ai numerose immagini in scala 1:1.

Oltre all’imponente esposizione delle opere musive completano i volumi riproduzioni degli Arazzi, delle sculture e del Tesoro della Basilica.

Più di 600 immagini ad altissima risoluzione, che illustrano il Testo Sacro nella traduzione a cura della Conferenza Episcopale Italiana, rendono questi volumi il più prezioso lavoro editoriale mai pubblicato sulla Basilica di San Marco.

Prefazione di S.E. Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia.
Testi di Mons. Antonio Meneguolo, già Delegato patriarcale per la Basilica e procuratore di San Marco e di Mons. Timothy Verdon, Canonico della Metropolitana Fiorentina e Direttore del Museo dell’Opera del Duomo.
Abbinamento delle opere musive ai passi biblici a cura del Comitato scientifico per il progetto composto da Suor Leonard Azzopardi, Natalino Bonazza, Giuseppe Camilotto, Maria Da Villa Urbani, Giuseppe Antonio Valletta.
Nuova campagna fotografica di Scripta Maneant, foto di Sandro Vannini, elaborazione digitale Laboratoriorosso.

Hai bisogno di informazioni?
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome & Cognome
A cosa sei interessato?