“Dolze meo drudo”. Un canto d’addio tra echi di Minnesang e la corte di Federico II

Nel cuore pulsante della Scuola siciliana, un gioiello lirico emerge con il titolo di "Dolze meo drudo". Questa struggente canzone, attribuita a Federico II di Svevia o quantomeno legata alla sua corte illuminata,…

Continua a leggere“Dolze meo drudo”. Un canto d’addio tra echi di Minnesang e la corte di Federico II

Sesso e Samba? Lotta per i diritti? Dicerie sulla Monaca di Monza

La figura di Gertrude, meglio conosciuta come la Monaca di Monza, è una delle più complesse e affascinanti della letteratura italiana. Resa celebre da Alessandro Manzoni ne "I Promessi Sposi",…

Continua a leggereSesso e Samba? Lotta per i diritti? Dicerie sulla Monaca di Monza

Il Vescovo Beneventi ringrazia per il dono dell’Evangeliario miniato edito da StuporArt

In un'atmosfera di profonda spiritualità, il Vescovo di San Marino-Montefeltro, Mons. Domenico Beneventi, ha ricevuto un dono di grande valore. Si tratta di un Evangeliario pregiato, offerto da Leonardo Carmine…

Continua a leggereIl Vescovo Beneventi ringrazia per il dono dell’Evangeliario miniato edito da StuporArt

“La Grande Bibbia del Giubileo” edita da StuporArt per Agrigento Capitale della Cultura 2025

Una fede che non diventi cultura, è una fede non pienamente accolta, non interamente pensata, non fedelmente vissuta. GIOVANNI PAOLO II Agrigento capitale della cultura 2025 In una straordinaria celebrazione…

Continua a leggere“La Grande Bibbia del Giubileo” edita da StuporArt per Agrigento Capitale della Cultura 2025

Stupor Mundi: un libro da collezione per cogliere l’anima di Federico II di Svevia

Figura di prima grandezza nella storia e nella cultura d’Italia, Federico II di Svevia è ancora in grado di catalizzare l’attenzione e l’ammirazione degli appassionati di storia di tutto il…

Continua a leggereStupor Mundi: un libro da collezione per cogliere l’anima di Federico II di Svevia