
Dicono di Noi | Press & News
Siamo presenti sulle principali testate giornalistiche attraverso delle campagne pubblicitarie che parlano di noi, del lavoro quotidiano di tutto il mondo Stuporart.
Rassegna Stampa
Ci trovi anche su
L’evangeliario, un prezioso strumento di fede
L’evangeliario, raccolta di tutti i vangeli, è uno dei libri più importanti in assoluto per i fedeli che praticano ogni giorno la preghiera. I quattro vangeli canonici degli evangelisti Luca, Marco, Matteo e Giovanni, guidano ogni giorno i credenti lungo il proprio percorso di fede personale. Il Nuovo Testamento, costituito appunto dall’insieme dei quattro vangeli…
Agrigento, erede di Palermo: Capitale della Cultura 2025
Eletta Capitale della Cultura 2025, Agrigento si prepara a vivere un momento di grande rilevanza sul piano nazionale e internazionale. Famosa per i mandorli in fiore a primavera, ma soprattutto per la Valle dei Templi, nei prossimi due anni Agrigento si preparerà a essere testimone e ambasciatrice della cultura siciliana nel mondo ma anche un…
Intervista ad Antonio Ferraro, Titolare di StuporArt
StuporArt è un’azienda che nasce chiaramente da una grande passione. Qual è il percorso personale e accademico che l’ha condotta alla fondazione di una realtà che opera in settore così complesso e, se vogliamo, anche così difficile? Antonio Ferraro: Ho una formazione di stampo classico, quindi fin da adolescente sono stato affascinato dalla bellezza e…
Inaugurazione sede Tota Pulchra Sicilia ad Agrigento
Emozione, solennità, partecipazione e uno sguardo al futuro. Si è tenuta lunedì 27 febbraio, alle 18:30, presso gli spazi della StuporArt, la cerimonia di inaugurazione della sede regionale di “Tota Pulchra”, presieduta nell’Agrigentino da Alfonso Falzone, fondata e diretta a livello nazionale da Monsignor Jean Marie Gervais, Prefetto Coadiutore Capitolo della Basilica papale di San…
La Commedia Aragonese | Alfonso d’Aragona porta Dante nel Rinascimento
La Commedia Aragonese è una preziosissima edizione della Divina Commedia commissionata da Alfonso V d’Aragona, monarca che prese in Napoli il nome di Alfonso il Magnanimo. Fine conoscitore della storia, amante degli scrittori classici, grande protettore delle arti, Alfonso trasformò Napoli in una grande capitale della cultura internazionale e lasciò ai posteri un’eredità inestimabile. Ad…
Penna da Collezione Asclepio: il dio della Medicina tra arte e divinità
Una penna da collezione è un oggetto senza tempo, in grado di coniugare un grande valore artistico all’utilità di uno strumento di uso quotidiano. Oggi la scrittura a mano è una pratica sempre più rara, dal momento che la maggior parte delle persone e dei professionisti adopera per lo più la scrittura e la comunicazione…