Il Santo Giovanni Paolo II
di Mathieu Vignon
Artista poliedrico si esprime con diverse tecniche, dal collage alla pittura alla ceramica. Non disdegna le nuove tecnologie avvalendosi di esse in maniera eclettica. Molti dei suoi lavori sono realizzati in ceramica o solo terra cotta. La sua formazione artistica è stata costruita negli studi dei maestri Emilio Greco e Umberto Mastro- ianni, con i quali a lungo ha colla- borato. Presente in più edizioni del Premio Internazionale d’Arte Contemporanea di Sulmona, e finalista, nel 2013, del Premio Internazionale “COMEL”. Collabora con molteplici Case Editrici nella produzione di edizioni di pregio, per le quali realizza tavole, disegni ed opere scultoree. Nel 2018 con la perosnale “Mito”, alla galleria Contatto di Roma espone la sua collezione di ceramiche e disegni ispirati alle Metamorfosi di Ovidio. Si sono interessati del suo lavoro E. Greco, U. Mastroianni, L. Carrol, D. Trombadori, L. Miranda, M. Cossu, E. Mercuri, D. Crea e A. Gatto.