![](https://stuporart.it/wp-content/uploads/2022/11/Header_stuporart.png)
![](https://stuporart.it/wp-content/uploads/2023/07/1-COSTITUZIONE-TOTALE-1.png)
La Costituzione Italiana
(Prossima Uscita)
Inserito all’interno della categoria dei grandi volumi incentrati sui testi storici della nostra nazione,
l’edizione “LA COSTITUZIONE ITALIANA illustrata da Carmelo Fodaro” inizia con una prefazione scritta, in esclusiva
per noi, dal costituzionalista Michele Ainis, che in oltre 5 cartelle ci introduce ai principali contenuti che il documento
incarna.
Il volume vanta un prezioso corpo opere realizzato in esclusiva dall’artista Carmelo Fodaro, che
con dodici illustrazioni ed altrettanti disegni completa una delle più accurate ed affascinanti traduzioni artistiche
incentrate sulla Costitutzione Italiana.
Testi inediti che anticipano una sezione legata ai 12 Principi fondamentali della Costituzione italiana; concetti base che
regolano da sempre la nostra esperienza civica, seguiti dal testo completo della Costituzione italiana.
Un lavoro attento
che mira a riportare una reale conoscenza dei 139 articoli e le 18 disposizoni transitorie che compongono lo storico testo.
TIRATURA LIMITATA
Soli 250 esemplari con numeri arabi e 50 con numerazione romana
![](https://stuporart.it/wp-content/uploads/2023/07/COSTITUZIONE-2_300px.png)
![](https://stuporart.it/wp-content/uploads/2023/07/COSTITUZIONE-300px.jpg)
![](https://stuporart.it/wp-content/uploads/2023/07/COSTITUZIONE-dettaglio-300px.jpg)
La Costituzione Italiana
L’edizione di 50 esemplari in numeri romani si completa di un retrouché a firma autografa di Carmelo Fodaro.
Ogni volume è corredato di certificato di autenticità a firma dell’editore.
Allestimento: Realizzato dai nostri Maestri artigiani a partire dalla carta certificata FSC cucita a mano con metodo detto “alla cappuccina”, fino alla creazione delle coperte con anima in legno, foderate con pelli naturali ed impressioni in oro zecchino.
A completare l’edizione, un pregiato leggio in massello nazionale realizzato in esclusiva da esperti ebanisti.
![](https://stuporart.it/wp-content/uploads/2023/07/2-COSTITUZIONE-front-300px.png)
![](https://stuporart.it/wp-content/uploads/2023/07/tavola-bandiera-italiana.jpg)
Tavola “Bandiera Italiana”, di Carmelo Fodaro
CENNI BIOGRAFICI:
Carmelo Fodaro: nato a Borgia, vive e lavora a Roma. Nel 1975 fonda il Centro d’Arte Architrave ed allestisce una mostra di acqueforti presentata da Carlo Levi al Centro Internazionale per la Grafica di Venezia. Nel 1977 è fra gli ottanta pittori italiani selezionati dalla Galleria d’Arte Moderna dei Musei Vaticani. Nel 1979 è invitato dalla Quadriennale d’Arte di Roma. Nel 1987 espone nella “Mostra dei Capolavori della Pittura Italiana” in Giappone. Nel 1992 l’Assessorato alla Cultura di Roma e la Presidenza della Giunta Regionale del Lazio realizzano la mostra antologica “Strategie della Memoria”a Palazzo Braschi.
COLLEZIONI PUBBLICHE: Galleria d’Arte Moderna Musei Vaticani; Palazzo Chigi, Presidenza del Consiglio dei Ministri; Museo di Palazzo Valentini (Roma); Sala Consiliare di Angri; Pinacoteca Comunale Saracena (Cosenza); Sala Consiliare di Borgia; Ministero delle Finanze (Roma); Ministero delle Partecipazioni Statali (Roma); Ministero della Marina Mercantile (Roma); Palazzo Vidoni (Roma); University of Central Queensland Rockhampton (Australia); Aereoporto Internazionale Lamezia Terme.
![](https://stuporart.it/wp-content/uploads/2023/07/tavole-costituzione.jpg)
Due delle tavole interne, da sinistra a destra: “La Legge è uguale per tutti” e “I beni culturali””, a dx.”.